"Due conigli" Daphne Louter
LEMNISCAAT
Due simpatici coniglietti accompagnano il lettore in questo albo, senza parole, nei diversi momenti della loro giornata. Fratelli e amici che non si separano mai, sono rappresentati sempre insieme, nel momento del gioco, della merenda, e anche della spesa, allegri e sereni.
Sulla pagina di sinistra, vuota, è illustrato un oggetto presente nella scena della pagina a destra e anche nella pagina successiva. Le scene risultano così collegate da un elemento, un particolare che sicuramente ai piccoli lettori non sfuggirà.
Un albo che non ha bisogno della parola scritta in quanto le illustrazioni parlano e raccontano più storie, e ogni storia è ricca di particolari. Uno stile dolce e delicato accompagna le pagine. Anche la scelta del coniglio (animale tenero e dolcissimo), come protagonista, si presta bene all'approccio con un lettore piccolissimo.
Consigliato soprattutto ai genitori che cercano di rendere più autonomi i propri figli, ma anche a chi ama i silent book belli.
Visualizzazioni totali
martedì 6 marzo 2018
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
"I topi un racconto di Dino Buzzati" Illustrazioni di Lorenzo Conti Progetto grafico: Langue&Parole, Milano PELLEDOCA Edit...
-
"Anya e Tigre Bianca" Fred Bernard - François Roca Logos Una storia magica, ambientata in un paese magico, il Paese del Gra...
-
"LA MONTAGNA DI LIBRI PIÙ ALTA DEL MONDO" Rocio Bonilla Valentina Edizioni Amo i libri che raccontano di libri. E come non ...
Nessun commento:
Posta un commento